|
Benvenuti su Psicologo@mico.it. Il portale web, dal 12 Settembre 2009, offre la possibilità di richiedere gratuitamente una consulenza psicologica tramite posta elettronica, dopo aver compilato il modulo relativo ai propri dati personali e inviato la richiesta. Consigliamo agli utenti di prestare particolare attenzione nell'indicare il proprio indirizzo email o il recapito telefonico per poter essere contattati e ricevere una risposta. E' possibile condividere nel proprio profilo Facebook le news pubblicate dalla nostra redazione cliccando sul tasto "condividi" che trovate in fondo alla pagina. Siamo presenti anche su SKYPE: basta cercare PSICOLOGOAMICO CONSULENZA ONLINE. Per ogni tipo di informazione o chiarimento potete scriverci compilando il form nella finestra contattaci. Vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter inserendo il vostro indirizzo email nell'apposita sezione per essere sempre aggiornati con tutte le news del sito. Buona navigazione! |
|
|
News from psicologo@mico |
Ragazzi e tumori: perché è importante che ne sappiano di più |
|
 |
Nonostante i molti progressi nella cura dei tumori e la notevole riduzione del tasso di mortalità delle persone colpite da un cancro, sia pure con differenze significative a seconda del tipo, questa malattia resta ancora, nell’immaginario collettivo,quella che fa più paura: il «male incurabile» con il quale per decenni è stato identificato, volendo addirittura evitare di nominarlo.
|
|
|
|
Una giornata per 'scollegarsi' da internet |
|
 |
UNA GIORNATA mondiale per sconnettersi, almeno per qualche ora, da smartphone e internet e tornare a comunicare con chi ci sta intorno a noi, guardandosi in faccia, come accadeva in passato. Si terrà il 22 febbraio di ogni anno, per riflettere sull’abuso delle nuove tecnologie e promuovere un uso consapevole del web.
|
|
|
|
L'abuso di marijuana o alcol da adolescenti riduce le probabilità di riuscire nella vita |
|
 |
ESAGERARE con alcol e marijuana da teenager riduce le probabilità di sposarsi, di ottenere un diploma universitario, un lavoro sicuro e una buona condizione economica da adulti. Non si tratta delle parole di minaccia di genitori esasperati da figli adolescenti sorpresi tra canne e bicchieri di super alcolici, ma dei risultati di uno studio presentato al Meeting annuale dell'American Public Health Association, ad Atlanta.
|
|
|
|
L'ottimismo dei bambini dopo il terremoto, il 94% immagina un futuro migliore |
|
 |
E' L'OTTIMISMO dei bambini che di fronte alla difficoltà, riescono a immaginare un futuro migliore. Quasi come in una favola dove alla fine il male viene eliminato e tutti vivono "felici e contenti". E' questo il risultato di un'indagine dell’Istituto di Ortofonologia di Roma in Abruzzo e nelle Marche, dopo il sisma che ha sconvolto l'Italia centrale il 24 agosto 2016.
|
|
|
|
Parkinson, un paziente su quattro ha meno di cinquant’anni |
|
 |
Si stima che circa 300mila italiani soffrano di Parkinson, malattia neurodegenerativa a evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge principalmente alcune funzioni quali il controllo dei movimenti e dell'equilibrio. Un numero destinato a crescere nei prossimi anni a causa dell’invecchiamento della popolazione. La malattia, però, non colpisce solo le persone anziane.
|
|
|
|
Tutte le news >> |
|
|
|
|